C.A.P.S.

Comunità Agricola di Promozione Sociale

Un progetto ambizioso

C’è un modo nuovo di pensare e vivere il cibo e la terra, il lavoro e il sapere che servono per produrlo e consumarlo. E’ un modo che unisce bisogni materiali, senso di responsabilità e solidarietà. E' il modo che vive nelle tante esperienze nelle quali produttori e consumatori tornano a parlarsi per costruire insieme un'economia alternativa fondata sul rispetto, mutualita' e sostenibilita'. Parliamo dei Gruppi di Acquisto Solidale (GAS) e dell'Agricoltura Supportata dalla Comunità (CSA - Community Supported Agriculture).

La Comunità Agricola di Promozione Sociale (CAPS) e' una di queste ultime, nata all'interno della piu' ampia esperienza del locale Disstretto di Economia Solidale Alto Tirreno. L'obiettivo che la CAPS si e' posta e' realizzare un modello di co-produzione del cibo che superi la tradizionale 'distanza' fra consumatori e produttori e permetta di condividere conoscenze, responsabilita' e scelte di produzione e consumo. Giustizia sociale, sostenibilita' ambientale e partecipazione con l'adozione di metodi di coltivazione biologici, il coinvolgimento diretto dei soci nelle varie attivita', la condivisione di successi e insuccessi.